Definizione dello scopo del gruppo
Si vuole concordare lo Scopo del presente Gruppo al fine di porre i presupposti per la definizione di uno Statuto e di un Regolamento.
I membri sono invitati a far richiesta di diventare co-redattori della presente proposta, allo scopo di aiutare a meglio definire le possibili opzioni.
Solution 1: Soggetto politico
Il Gruppo si costituisce come un soggetto indipendente, impegnato a promuovere dei temi politici condivisi al suo interno.
Il Gruppo non vuole presentarsi come un nuovo partito politico, né si intende che lo diventi in futuro.
Il Gruppo è impegnato internamente nella definizione di precisi obbiettivi/temi politici, grazie all'apporto diretto e partecipato dei membri.
I membri partecipano liberamente alle attività, con l'accezione di operare secondo i pochi principi base che il Gruppo si è dato.
Il Gruppo si ripropone di presentarsi direttamente sulla scena nazionale come promotore degli obbiettivi/temi che ha condiviso al suo interno. Per far questo si avvale delle forze politiche presenti in ambito istituzionale che vogliono condividerne le idee/battaglie.
Elencare e riassumere i principali vantaggi e i punti di forza di questa soluzione. Indicare chi sono i soggetti interessati dai vantaggi.
Solution 2: Associazione politico-culturale
Il Gruppo costituisce un'associazione politico-culturale, impegnata a promuovere il dialogo tra i vari soggetti politici del paese, attorno a temi condivisi.
Il Gruppo non vuole presentarsi come un nuovo partito politico, né si intende che lo diventi in futuro.
Il Gruppo si pone come piattaforma di confronto e consultazione politica fra i suoi membri.
Quest'ultimi possono provenire ed essere membri di qualsiasi realtà politica che promuova la partecipazione politica del suo elettorato.
Il Gruppo si ripropone di presentarsi indirettamente sulla scena nazionale come promotore degli obbiettivi/temi che ha condiviso al suo interno. Per far questo si avvarrà esclusivamente della collaborazione delle forze politiche già presenti in ambito istituzionale e che vogliono condividerne le idee/battaglie.
Elencare e riassumere i principali vantaggi e i punti di forza di questa soluzione. Indicare chi sono i soggetti interessati dai vantaggi.
Solution 3: Gruppo di discussione
Il Gruppo costituisce un'associazione politico-culturale, impegnata a promuovere il dialogo tra i vari soggetti politici del paese, attorno a temi condivisi.
Il Gruppo non vuole presentarsi come un nuovo partito politico, né si intende che lo diventi in futuro.
Il Gruppo si pone come piattaforma di confronto e consultazione politica fra i suoi membri.
Quest'ultimi possono provenire o appartenere a qualsiasi realtà politica che promuova la partecipazione politica del suo elettorato.
Il Gruppo lascia ai propri membri l'onere di promuovere indipendentemente gli obbiettivi/temi che ha condiviso al suo interno, usando le vie politiche che preferiscono e alle quali hanno accesso (associazioni, movimenti, partiti).
Il Gruppo deciderà in seguito se evolversi e presentarsi sulla scena nazionale e locale come agente attivo, direttamente o indirettamente.
Elencare e riassumere i principali vantaggi e i punti di forza di questa soluzione. Indicare chi sono i soggetti interessati dai vantaggi.
Solution 4: Status-quo

Loading contributions, please wait...