25 Aprile ieri, oggi, sempre!
Oggi festeggiamo il 70°anniversario della Liberazione dal nazifascismo e premetto subito che questo articolo sarà graffiante e "politically scorrect", ciò nonostante, in questo paese esiste ancora la libertà di parola e di scrittura.
Molte persone, tra cui molti giovani; dall'8 Settembre 1943 giorno della resa firmata a Cassibile, hanno combattutto i nazifascisti i quali hanno mietuto migliaia di vittime, ma con coraggio e determinazione il 25 Aprile 1945 la democrazia ha trionfato sulla tirannia.
I sopravvissuti avevano perso tutto e si erano ritrovati un paese ridotto in macerie, ma in pochi anni lo hanno...(keep reading)
Il comportamento degli adepti di Grillology su Twitter
Twitter è un social network fantastico il quale ti permette di esprimere dei concetti chiari e concisi in soli 140 caratteri; e ciò permette di confrontarti con persone di tutto il mondo in maniera costruttiva e rispettosa.
Sfortunatamente su Twitter ci sono anche i leoni da tastiera, i quali ti insultano, solo perché la pensi in maniera diversa da loro, e questo putroppo lo fanno alcuni "attivisti" del Movimento 5 Stelle.
Premettiamo che col gruppo locale di Cinisello Balsamo siamo ancora in ottimi rapporti e quindi non ci riferiamo a loro; anzi li ringraziamo per avere condiviso la nostra...(keep reading)
Cinisello Balsamo Today e Nordmilano 24 parlano ancora di noi
Ringraziamo i giornalisti Luca di Bisceglie ed Andrea Guerra delle redazioni "Cinisello Balsamo Today" e "Nordmilano 24", per aver pubblicato la nostra denuncia sull'eccessivo consumo di suolo a Cinisello Balsamo.
Questi sono i link degli articoli:
Circolo Podemos di Cinisello Balsamo
No alla cementificazione di Cinisello Balsamo
Il Circolo Podemos di Cinisello Balsamo supporta la battaglia intrapresa dal M5S e dalle associazioni ambientaliste presenti in città, contro l'ulteriore consumo di suolo previsto dal PGT approvato il 24/10/2013.
La scelta di cementificare ancor di più la città, è folle, poichè mette a serio rischio la salute dei cittadini.
Per comprendere il grave problema del consumo di suolo, facciamo un confronto fotografico tra la situazione della città- stato Amburgo (Germania) e quella della città metropolitana di Milano, per poi concentrarci sulla situazione di Cinisello Balsamo.
1) Foto...(keep reading)
Firma anche tu contro i trattati inetrnazionali TTIP e CETA
Oggetto:
Invitiamo le istituzioni dell’Unione europea e dei suoi stati membri ad interrompere le negoziazioni con gli Stati Uniti sul Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti (Transatlantic Trade and Investment Partnership - TTIP) e a non stipulare l’accordo economico e commerciale globale (Comprehensive Economic and Trade Agreement - CETA) con il Canada.
Obiettivi principali:
Desideriamo non vengano stipulati il TTIP e il CETA perché comportano diversi problemi fondamentali, quali la composizione delle controversie tra stato e investitori privati nonché le regole inerenti la cooperazione in campo...(keep reading)